Il mercato invernale sta finendo e un anno se ne va come diceva un mitico duo!
ma di acquisti veri e propri non ce ne sono molti !!!
si segnala candreva e paolucci alla juventus
beckham al milan
pandev all inter
toni alla roma
felipe alla fiorntina
dainelli al genoa
floccari alla lazio
cribari al siena
storari alla sampdoria
e quelli che mi sono dimenticato pace !
asno
lunedì 25 gennaio 2010
lunedì 18 gennaio 2010
Datolo
L'accordo è stato raggiunto oggi e domani mattina il calciatore partirà per la capitale greca per mettersi a disposizione del suo nuovo allenatore, il brasiliano Zico. Il contratto sarà firmato nei prossimi giorni. Il Napoli ha ceduto Datolo, che oggi non si è allenato a Castel Volturno perché colpito da una leggera forma influenzale, in prestito fino a fine anno. L'accordo con la società greca è stato trovato anche per la richiesta fatta dallo stesso Datolo di essere ceduto ad un club che lo utilizzasse con maggior frequenza, rispetto al Napoli. Il centrocampista spera, così, di guadagnarsi la convocazione del ct Diego Maradona per i campionati del mondo del Sudafrica.
Asno
Asno
giovedì 7 gennaio 2010
e lo si retroce sto torino o no?
Nuvole nere si addensano sul Torino. Granata nell'occhio del ciclone a causa di un caso di calcio-scommesse. Prima si trattava di voci, ora è ufficiale: la Procura Federale della Figc ha aperto un'inchiesta sul match del 28 novembre tra Torino e Crotone che ha visto la vittoria della formazione calabrese. Il Crotone, che era quotato a 7, in quell'occasione si era imposto per 2-1 sul toro: la sconfitta, tra l'altro, aveva sancito l'esonero dell'allora tecnico Stefano Colantuono che fu poi sostiuito da Mario Beretta.
La notizia era stata smentita nella serata di mercoledì dal direttore generale della Figc, Antonello Valentini: "Al momento, il capo della procura federale Stefano Palazzi non ha ricevuto alcuna notizia criminis nè atti sulla partita in questione. E non ha aperto fascicoli".
Le dimissioni del direttore sportivo Rino Foschi, "per motivi personali", però, sembravano quasi avallare tali voci, anche se il presidente granata Urbano Cairo aveva negato tutto: "Non c'è nessuna comunicazione di indagine in atto, me l'ha confermato il direttore generale Valentini. E comunque credo che non ci sia nulla di vero, mi sembra davvero tutto esagerato, da caccia alle streghe. Non vorrei che fossero voci messe in giro ad arte".
I giocatori coinvolti nello scandalo sarebbero da tre a sei giocatori nel mirino, ma non si conoscono i nomi.
Nella serata di ieri, poi, un gruppo di giocatori che stava festeggiando il 34esimo compleanno di David Di Michele in un ristorante della collina torinese, è stato aggredito da una ventina di tifosi che, con cinghie dei pantaloni in mano, hanno iniziato a insultare e a sputare all'indirizzo dei granata. E' stato necessario l'intervento della Digos di Torino. L'Aic, l'Associazione italiana calciatori, ha confermato il fatto, parlando di "aggressione". In una nota ha, inoltre, espresso "totale solidarietà e sostegno ai giocatori e condanna con fermezza il vergognoso episodio, ultimo di una lunga serie di violenze da parte di gruppi di pseudo tifosi che hanno, negli ultimi tempi, coinvolto anche i calciatori del Gela, del Brescia e del Palermo". Infine, l'Aic ha invitato Figc e Lega a prendere una posizione, minacciando anche azioni di protesta.
Intanto, come se non bastasse, è saltato l'allenamento mattutino previsto per le 13. I giocatori, infatti, sono tutti a rapporto da Cairo, rinchiusi negli spogliatoi del campo di allenamento Sisport con il presidente del club granata.Eurosport
La notizia era stata smentita nella serata di mercoledì dal direttore generale della Figc, Antonello Valentini: "Al momento, il capo della procura federale Stefano Palazzi non ha ricevuto alcuna notizia criminis nè atti sulla partita in questione. E non ha aperto fascicoli".
Le dimissioni del direttore sportivo Rino Foschi, "per motivi personali", però, sembravano quasi avallare tali voci, anche se il presidente granata Urbano Cairo aveva negato tutto: "Non c'è nessuna comunicazione di indagine in atto, me l'ha confermato il direttore generale Valentini. E comunque credo che non ci sia nulla di vero, mi sembra davvero tutto esagerato, da caccia alle streghe. Non vorrei che fossero voci messe in giro ad arte".
I giocatori coinvolti nello scandalo sarebbero da tre a sei giocatori nel mirino, ma non si conoscono i nomi.
Nella serata di ieri, poi, un gruppo di giocatori che stava festeggiando il 34esimo compleanno di David Di Michele in un ristorante della collina torinese, è stato aggredito da una ventina di tifosi che, con cinghie dei pantaloni in mano, hanno iniziato a insultare e a sputare all'indirizzo dei granata. E' stato necessario l'intervento della Digos di Torino. L'Aic, l'Associazione italiana calciatori, ha confermato il fatto, parlando di "aggressione". In una nota ha, inoltre, espresso "totale solidarietà e sostegno ai giocatori e condanna con fermezza il vergognoso episodio, ultimo di una lunga serie di violenze da parte di gruppi di pseudo tifosi che hanno, negli ultimi tempi, coinvolto anche i calciatori del Gela, del Brescia e del Palermo". Infine, l'Aic ha invitato Figc e Lega a prendere una posizione, minacciando anche azioni di protesta.
Intanto, come se non bastasse, è saltato l'allenamento mattutino previsto per le 13. I giocatori, infatti, sono tutti a rapporto da Cairo, rinchiusi negli spogliatoi del campo di allenamento Sisport con il presidente del club granata.Eurosport
lunedì 14 dicembre 2009
Juan o Mexes galattici?
Il crack di Pepe ha inevitabilmente ribaltato scenari e progetti a Madrid, con il Real che a gennaio sarà costretto a correre ai ripari per trovare un sostituto al centrale portoghese. Pepe, infatti, si è procurato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio e dunque dovrà restare a riposo almeno per 6 mesi.
Proprio per questo, Pellegrini ha chiesto a gran voce un rinforzo per il mercato di gennaio e Florentino Perez si sta già muovendo in questa direzione.
Tutti gli indizi portano a Roma, sponda giallorossa con Mexes leggermente favorito sul compagno di squadra Juan. Il francese, infatti, è più giovane del brasiliano ed è meno soggetto a infortuni, inoltre entrambi potrebbero essere schierati in Champions League dagli ottavi di finale.
Per quanto riguardo il costo dei cartellini, i prezzi sono decisamente accessibili per le casse del Real che ovviamente non potrà spaventarsi di fronte alle richieste di Rosella Sensi che valuta Mexes almeno 14 milioni di euro e Juan circa 12. Inoltre a livello tattico, Ranieri potrebbe anche non strapparsi i capelli: in caso di partenza di uno dei due, infatti, Burdisso scalerebbe al centro con uno tra Motta e Cassetti a occupare la corsia destra.
A questo punto è solo questione di tempo ma è chiaro che in caso di offerta concreta l'affare andrà tranquillamente in porto.
Proprio per questo, Pellegrini ha chiesto a gran voce un rinforzo per il mercato di gennaio e Florentino Perez si sta già muovendo in questa direzione.
Tutti gli indizi portano a Roma, sponda giallorossa con Mexes leggermente favorito sul compagno di squadra Juan. Il francese, infatti, è più giovane del brasiliano ed è meno soggetto a infortuni, inoltre entrambi potrebbero essere schierati in Champions League dagli ottavi di finale.
Per quanto riguardo il costo dei cartellini, i prezzi sono decisamente accessibili per le casse del Real che ovviamente non potrà spaventarsi di fronte alle richieste di Rosella Sensi che valuta Mexes almeno 14 milioni di euro e Juan circa 12. Inoltre a livello tattico, Ranieri potrebbe anche non strapparsi i capelli: in caso di partenza di uno dei due, infatti, Burdisso scalerebbe al centro con uno tra Motta e Cassetti a occupare la corsia destra.
A questo punto è solo questione di tempo ma è chiaro che in caso di offerta concreta l'affare andrà tranquillamente in porto.
Giraudo tre anni!
Per Antonio Giraudo è arrivato il colpo più pesante: l'ex amministratore delegato dalla Juventus, in carica dal 1994 al 2006, è stato condannato a tre anni di reclusione al termine della sentenza con rito abbreviato emessa dal tribunale giudiziario di Torino per le vicende di Calciopoli. L'accusa è quella di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva, che avrebbe condizionato l'esito dei campionati e portato alla revoca dello scudetto conquistato dalla Juve nel 2005 e alla non assegnazione di quello della stagione successiva.
Oltre a Giraudo (per il quale il pm aveva chiesto 5 anni), il giudice di Torino ha emesso altre tre condanne, che pesano sulle spalle di Tullio Lanese, ex dirigente dell'Aia, e degli ex-arbitri Paolo Dondarini e Tiziano Pieri: Lanese è stato condannato a due anni per associazione a delinquere, Pieri a due anni e 4 mesi più una multa da 22.000 euro sempre per associazione a delinquere, mentre Dondarini a due anni più 20.000 euro di multa per frode sportiva.
Sette, invece, gli imputati assolti, tra i quali spicca il nome dell'arbitro (ancora in attività) Gianluca Rocchi, imputato di frode sportiva, per il quale il pm aveva chiesto un anno e 4 mesi. Oltre a Rocchi, sono stati assolti anche l'ex-arbitro Marco Gabriele e gli assistenti Stefano Cassarà e Duccio Baglioni (tutti e tre imputati di associazione a delinquere), così come l'ex-direttore di gara Domenico Messina e gli assistenti Alessandro Griselli e Giuseppe Foschetti.
Il giudice di Torino ha infine disposto come pena accessoria per Giraudo e per gli ex arbitri Pieri e Dondarini il divieto per tre anni di accedere nei luoghi dove si svolgono competizioni sportive o si accettano scommesse e l'interdizione dagli uffici direttivi di società sportive.
Oltre a Giraudo (per il quale il pm aveva chiesto 5 anni), il giudice di Torino ha emesso altre tre condanne, che pesano sulle spalle di Tullio Lanese, ex dirigente dell'Aia, e degli ex-arbitri Paolo Dondarini e Tiziano Pieri: Lanese è stato condannato a due anni per associazione a delinquere, Pieri a due anni e 4 mesi più una multa da 22.000 euro sempre per associazione a delinquere, mentre Dondarini a due anni più 20.000 euro di multa per frode sportiva.
Sette, invece, gli imputati assolti, tra i quali spicca il nome dell'arbitro (ancora in attività) Gianluca Rocchi, imputato di frode sportiva, per il quale il pm aveva chiesto un anno e 4 mesi. Oltre a Rocchi, sono stati assolti anche l'ex-arbitro Marco Gabriele e gli assistenti Stefano Cassarà e Duccio Baglioni (tutti e tre imputati di associazione a delinquere), così come l'ex-direttore di gara Domenico Messina e gli assistenti Alessandro Griselli e Giuseppe Foschetti.
Il giudice di Torino ha infine disposto come pena accessoria per Giraudo e per gli ex arbitri Pieri e Dondarini il divieto per tre anni di accedere nei luoghi dove si svolgono competizioni sportive o si accettano scommesse e l'interdizione dagli uffici direttivi di società sportive.
giovedì 3 dicembre 2009
Appiah chiama Balotelli
A grande richiesta torna lagazzettadiasno.blogspot.com e
l argomento di oggi é l intervista rilasciata da Appiah, giocatore del Bologna e del Ghana !
Giocatore si fa per dire visto che ancora quest anno non è sceso in campo!
Comunque Appiah dice che il Ghana vuol fare bella figura al mondiale e che Balotelli, di chiare origini africane, sarebbe sicuramente titolare.
Noi da questo blog auguriamo algiocatore dell Inter di partecipare al mondiale del sudafrica sotto la bandiera ghanese !
Asno
l argomento di oggi é l intervista rilasciata da Appiah, giocatore del Bologna e del Ghana !
Giocatore si fa per dire visto che ancora quest anno non è sceso in campo!
Comunque Appiah dice che il Ghana vuol fare bella figura al mondiale e che Balotelli, di chiare origini africane, sarebbe sicuramente titolare.
Noi da questo blog auguriamo algiocatore dell Inter di partecipare al mondiale del sudafrica sotto la bandiera ghanese !
Asno
Iscriviti a:
Post (Atom)